Category: IT
-
Cibi pericolosi per i cani: gli alimenti da evitare
Attenzione a quello che scende dalla tavola, non tutto quello che mangiamo noi può andar bene ci sono infatti cibi tossici per i cani, scopriamo insieme quali.
-
Ferite ai polpastrelli dei cani: come avvengono e come curarle
Dato che i cani non indossano scarpe può capitare che si procurino delle ferite ai polpastrelli. Vediamo come curarle.
-
Come abituare il cane a stare in casa da solo
Come abituare il cane a stare da solo? Consigli e accorgimenti da metter in pratica per insegnargli a stare a casa da solo senza ansia.
-
Epilessia nel cane: come affrontarla
Imparare a conoscere l’epilessia nel cane, individuare le prime avvisaglie di una crisi, saper come comportarsi, vediamo come.
-
Perché il cane fa la pipì in casa? Cause e rimedi
Scoprite le cause della pipì del vostro cane in casa. Indagate le ragioni e trovate soluzioni efficaci per gestire questo problema comportamentale.
-
Il più grande sogno del mio cane è?
Il tuo cane è davvero felice quando corre in un giardino pieno di fiori o in estasi quando vede una piscina di palline colorate? Si addormenta mentre lo accarezzi e massaggi fino a farlo addormentare ( tanto che si mette addirittuta a russare)? Se il tuo cane potesse parlare, cosa lo renderebbe davvero felice?
-
Calcoli di struvite nel cane, di cosa si tratta e qual è il trattamento nutrizionale
I calcoli di struvite nel cane sono i più frequenti tipi di uroliti nelle specie animali domestiche. Vediamo perché si formano e come curarli.
-
Cane sterilizzato: come mantenerlo in forma
C’è l’idea che il cane sterilizzato debba essere grasso, ma non è così basta tenere le giuste accortezze, scopriamole insieme.
-
Sindrome di Cushing nel cane
La sindrome di Cushing nel cane è molto frequente, scopriamo insieme qualcosa in più a riguardo nell’articolo di oggi.
-
Pastore tedesco
Come suggerisce il nome, questa razza è nata in Germania nel XIX secolo come cane da lavoro. È facile da addestrare, questo è uno dei motivi principali per cui sono è molto usato dalle forze dell’ordine. Può arrivare a pesare fino a 40 kg, ed è un ottimo cane da guardia.