Category: IT
-
Artrosi nei cani
Il dolore articolare cronico è fra le problematiche più frequenti nel cane anziano e una corretta gestione dell’artrosi, può fare davvero la differenza nella vita del nostro Migliore Amico.
-
Integratori vitaminici per il tuo cane durante i mesi autunnali
L’arrivo dell’autunno può scombussolare un po’ tutti, anche i nostri amici a quattro zampe, quindi scopriamo insieme come potete dare il giusto sostegno vitaminico al vostro cane per affrontare al meglio i cambi di temperatura.
-
Età del cane rispetto all’uomo: come si calcola?
Anche tu ti stai chiedendo a quanti anni umani, corrisponde l’età del tuo Migliore Amico? Beh sei nel luogo giusto, cerchiamo di fare chiarezza tra formule matematiche e vecchi miti da sfatare.
-
Come scelgono i cani la loro persona preferita?
Chi non vuole essere il preferito del proprio cane? Ma lo sapevi che chi se ne prende più cura non è sempre la persona preferita? Scopri come i nostri cani si relazionano e creano rapporti con le loro persone preferite.
-
Brachicefalia: i disturbi dei cani brachicefali
Cani brachicefali: di questa categoria fanno parte alcune delle razze più diffuse in Italia, ma scopriamo insieme quali sono e soprattutto a che tipo di problematiche possono andare incontro.
-
5 cose che probabilmente non sai sulla coda del tuo cane
A tutti noi piace essere accolti dal nostro cane che scodinzola all’impazzata, festeggiando la nostra presenza. Ma sai davvero tutto sulla coda del tuo cane? Continua a leggere per scoprire alcune curiosità.
-
La Discinesia Ciliare nel cane
La Discinesia Ciliare è una patologia congenita poco conosciuta del cane e fortunatamente poco diffusa. Tuttavia deve essere sempre presa in considerazione ogni volta che ci troviamo di fronte ad un cane giovane con sintomi respiratori cronici ricorrenti.
-
Crisocione: tutto sul canide selvatico sudamericano
Parleremo oggi di una razza di cane curiosa, non troppo conosciuta e purtroppo in via di estinzione che vive nei paesi dell’America del sud.
-
La Tachipnea canina
Nonostante il nome alquanto complesso, con il termine tachipnea (o polipnea) si intende nient altro che un aumento del numero degli atti respiratori al minuto del cane: vediamo insieme come riconoscerla e come capire se è una condizione normale o meno per il nostro cane.
-
Che cos’è la Parvovirosi nel cane?
La Parvovirosi è una grave malattia infettiva del cane, causata da un minuscolo virus (dal latino “parvo” significa piccolo) chiamato Parvovirus, appartenente alla Famiglia Parvoviridae. Purtroppo è un virus che colpisce prevalente i cuccioli, sopratutto i soggetti non ancora vaccinati ma che può comunque infettare anche cani in età adulta.